Fiabe per bambini dagli 8 anni in su

Questa categoria comprende storie che abbiamo considerato adeguate per i bambini di otto anni. Tuttavia, riteniamo che possano essere divertenti anche a qualsiasi fascia d’età superiore. I criteri per definire l’età consigliata si basano sul vocabolario, sugli argomenti e sulla lunghezza complessiva della fiaba.

La regina e il cane magico

La regina e il cane magico

10
 min
5
+
4.71

Questa storia è stata scritta per rendere un affettuoso omaggio a Sua Maestà la Regina Elisabetta II. Secondo i suoi compagni di classe, Clara non è una bambina speciale. Così tutti sono sorpresi quando proprio a lei viene affidato un compito speciale: dare il benvenuto alla Regina nella loro scuola! Come farà Clara a essere all'altezza di questa sfida e ad affrontare le prese in giro dei suoi compagni di classe?

La donna e l’orso

La donna e l’orso

8
 min
5
+
4.7

A una vecchia e solitaria donna Inuit viene donato un cucciolo di orso polare. Lei lo alleva come un figlio e i due sono molto felici insieme. Anche il villaggio ama l’orso e lo include nelle sue attività. Ma quando l’orso cresce, diventa sempre più grande...

La gufetta che sembrava stupida

La gufetta che sembrava stupida

9
 min
8
+
4.69

La gufetta Pauline sembra essere meno intelligente degli altri gufi e questo la preoccupa molto. Tuttavia, un medico risolve il problema e Pauline scopre di non essere affatto stupida.

La Sirenetta

La Sirenetta

24
 min
8
+
4.65

Una delle fiabe più belle e famose di Andersen. Una storia toccante con un finale triste, che racconta di una sirenetta che si innamora di un principe umano. Per amore, diventa umana anche lei e sacrifica non solo la sua voce ma, alla fine, la sua stessa vita.

Non soltanto un altro bel volto di Hollywood

Non soltanto un altro bel volto di Hollywood

8
 min
8
+
4.64

Hedy Lamarr è stata una bellissima attrice cinematografica degli anni Trenta e Quaranta. Ma aveva molto di più da offrire, oltre al suo bell'aspetto: era un'inventrice di talento. Infatti, l'invenzione che creò per aiutare gli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale è qualcosa che oggi usiamo tutti!

I quattro burloni

I quattro burloni

9
 min
8
+
4.63

Essere disonesti non ripaga mai. I quattro burloni decidono di rubare i vestiti di un viaggiatore. S’inventano una gara che consiste nel raccontare la storia più incredibile. Chi racconta una storia che non viene creduta deve rinunciare a tutti i suoi vestiti. Come reagisce il viaggiatore a questo strano gioco?

In campeggio con un dinosauro

In campeggio con un dinosauro

7
 min
5
+
4.63

Vanessa e Simon sono due gemelli che accampano nel bosco con la loro famiglia. Tuttavia, vedono un'ombra spaventosa che assomiglia molto a... un dinosauro! La cosa li spaventa non poco. Da dove viene? Lo scoprirete in questa storia divertente ed educativa.

La lingua di mucca

La lingua di mucca

5
 min
8
+
4.63

Anche le cose utili possono nuocere, se usate male. A una giovane divinità di nome Orula viene affidato il compito di cucinare il miglior e il peggior piatto della terra. Egli prepara due volte lo stesso piatto. Come riesce a spiegarlo? Lo scoprirete in questo classico racconto cubano.

Deucalione e Pirra

Deucalione e Pirra

7
 min
8
+
4.53

Essere crudeli con gli altri ci si può ritorcere contro. Vedendo l’immensa crudeltà degli esseri umani, Zeus decide di inviare un’immensa inondazione per punirli. Solo Deucalione e Pirra riusciranno a sopravvivere.

La ricerca dell’essere più potente

La ricerca dell’essere più potente

8
 min
8
+
4.53

Le maggiori ricchezze sono spesso più vicine a noi di quanto possa sembrare, basta prestare la giusta attenzione. In questa fiaba, i genitori di una splendida ragazza decidono di andare a cercarle il miglior sposo possibile, perché gli uomini del villaggio sembrano loro troppo ordinari per lei. Ma li attende una grande sorpresa.

La piccola fiammiferaia

La piccola fiammiferaia

11
 min
8
+
4.5

Questa storia triste e commovente ci ricorda di essere più attenti, empatici e premurosi. Ha un finale triste e parla di una bambina povera che vaga da sola per le strade in inverno. Nessuno la nota o la aiuta.

Alec e la muffa

Alec e la muffa

7
 min
5
+
4.47

La testa di Alec era sempre occupata da così tante idee da renderlo smemorato e disordinato. Inoltre, gli colava sempre il naso! Così, quando è cresciuto, è diventato medico. Voleva trovare una cura per i batteri che potevano essere mortali. E dopo non uno, ma ben due incidenti, scoprì qualcosa di veramente speciale. Continuate a leggere per saperne di più!

Rosetta e il Re dei Pavoni

Rosetta e il Re dei Pavoni

26
 min
8
+
4.44

Questo racconto francese parla della principessa Rosetta, cresciuta imprigionata in una torre per via di una terribile profezia. I suoi fratelli la liberano e decidono di andare a cercare per lei il Re dei Pavoni per chiedergli di sposarla. Lungo la via, però, incontrano parecchi ostacoli e situazioni inaspettate. Riusciranno i tre fratelli a vivere il loro lieto fine?

La scimmia e la tartaruga

La scimmia e la tartaruga

8
 min
8
+
4.43

Non aspettatevi di vedere il frutto del vostro lavoro senza aver fatto lo sforzo necessario. Una tartaruga e una scimmia tirano fuori dal fiume un albero di banane. Subito lo dividono in due parti. La scimmia insiste per avere la parte superiore, che ha delle belle foglie verdi. La parte inferiore (senza foglie) è tutto ciò che rimane alla tartaruga. La tartaruga si prende cura della sua parte che presto si ricopre di banane pronte per essere raccolte, mentre la scimmia guarda la cima dell'albero che si secca lentamente.

Barbalunga

Barbalunga

12
 min
8
+
4.38

Una classica storia su come il bene vinca sul male. Una matrigna malvagia, che vizia la propria figlia, caccia di casa la figliastra amorevole e laboriosa. L’apparizione di Barbalunga, un vecchietto con una barba davvero eccezionale, fa scontare alla matrigna e a sua figlia la loro avidità.

I quaranta fratelli e la sorella cieca

I quaranta fratelli e la sorella cieca

9
 min
8
+
4.38

Uniti possiamo realizzare molte più cose. Quaranta fratelli vivevano con la loro sorella cieca e il vecchio padre nella modestia e nell’amore. Ma quando il padre era sul letto di morte, i fratelli litigarono fra loro per l’unico campo che avrebbero dovuto ereditare.

Piccoli Supereroi: Un’avventura con i pipistrelli

Piccoli Supereroi: Un’avventura con i pipistrelli

10
 min
8
+
4.37

Igor, il suo fedele cane Saetta e la sua amica Piera, una birichina, formano un trio inseparabile. A loro piace molto giocare ai supereroi. O forse, chissà, non si tratta solo di un gioco, e i ragazzi hanno davvero dei superpoteri? Scoprilo in questa storia che racconta la loro prima avventura insieme. Chi avrà avuto bisogno dell'aiuto dei supereroi? Pensa un po’: dei pipistrelli!

La leggenda della Vaniglia

La leggenda della Vaniglia

6
 min
5
+
4.37

La bella Xanath, proveniente da una famiglia molto ricca, si innamora di un giovane povero. I due iniziano a incontrarsi di nascosto perché i genitori di lei non accetterebbero mai una persona proveniente da una famiglia senza ricchezze. Anche un dio che vive in un tempio vicino si innamora di Xanath. Ma, nonostante la sua ricchezza, non riesce a conquistare il cuore della ragazza. Dato che nella vita ci sono cose che il denaro non può comprare, il dio punisce Xanath con rabbia. Infatti, non possiamo comprare le cose più importanti della vita, come la salute o l'amore.

Domande sulle

Fiabe per bambini dagli 8 anni in su

Come posso invogliare mio figlio di 8 anni o oltre a leggere di più?

Per incentivare il vostro bambino di 8 anni a leggere più spesso, prendete in considerazione le seguenti strategie:
- selezionate libri che corrispondano ai suoi interessi e al suo livello di lettura. Su Readmio potete trovare una serie di generi e di serie che potrebbero attirare la sua attenzione.
- riservate ogni giorno un momento dedicato alla lettura, ad esempio prima di andare a letto o dopo la scuola. La costanza aiuta a creare un'abitudine alla lettura.
- analizzate le storie, ponete domande e fate previsioni su ciò che accadrà in seguito. Questa interazione rende la lettura più coinvolgente e divertente.
- utilizzate le funzioni interattive e le versioni audio di Readmio per rendere la lettura più dinamica e piacevole.

Con quale frequenza mio figlio dovrebbe leggere, a casa?

Per uno sviluppo ottimale dell'alfabetizzazione, è bene che il bambino legga a casa ogni giorno. L'ideale sono circa 20-30 minuti di lettura al giorno. Questa pratica regolare aiuta a sviluppare le capacità di lettura, il vocabolario e la comprensione. L'inserimento di un mix di lettura indipendente, lettura condivisa e ascolto di storie può rendere questo tempo più piacevole e quindi più efficace

Readmio può aiutare mio figlio a migliorare le sue capacità di comprensione durante la lettura?

Sì, Readmio può aiutare a migliorare la comprensione della lettura del bambino grazie a diverse caratteristiche. Innanzitutto, le nostre storie sono arricchite da musica e suoni che coinvolgono i bambini e incoraggiano la partecipazione attiva. Tutte le storie di Readmio includono domande post-lettura e quiz interattivi, che aiutano i bambini a riflettere in modo critico sul testo e a discutere su ciò che hanno letto. Un'ampia gamma di storie con temi e generi diversi aiuta i bambini ad ampliare il vocabolario e le capacità di comprensione, mettendoli a confronto con contesti e linguaggi diversi.

È ancora importante leggere ad alta voce ai bambini dagli 8 anni?

Sì, leggere ad alta voce ai bambini di otto anni o più resta importante per molte ragioni. Ascoltare una lettura fluente aiuta i bambini a capire la pronuncia, l'intonazione e il ritmo corretti. A quest'età i bambini sono già esposti a nuove parole e frasi che potrebbero non incontrare nelle loro letture. Inoltre, la lettura ad alta voce favorisce l'amore per i libri e rafforza il legame tra genitori e figli. Dagli 8 anni in su, i bambini sono già capaci e disposti a discutere la storia, il che migliora la comprensione e il pensiero critico.La lettura ad alta voce completa la loro lettura autonoma e favorisce il loro sviluppo globale dell'alfabetizzazione.

Mio tip: install the Readmio