Alec e la muffa

7
 min
5
+
4.47
 • 
173
 valutazioni
La testa di Alec era sempre occupata da così tante idee da renderlo smemorato e disordinato. Inoltre, gli colava sempre il naso! Così, quando è cresciuto, è diventato medico. Voleva trovare una cura per i batteri che potevano essere mortali. E dopo non uno, ma ben due incidenti, scoprì qualcosa di veramente speciale. Continuate a leggere per saperne di più!
Puoi scarica questa fiaba gratuitamente come PDF e stamparla. Nell'app Readmio hai questaopzione per ogni fiaba.
Scaricamento:
Alec e la muffa
QR code
Scansiona questo codice QR per aprire la storia nell'app
Mio’s tip
Tocca le parole 🔊 evidenziate per riprodurre i suoni.

Alexander - o Alec, come lo chiamava la sua famiglia - era ben conosciuto dai suoi compagni di classe e poi dai suoi colleghi, perchĂ© era sempre così concentrato sui suoi pensieri che si dimenticava di molte altre cose, come i lavori della fattoria. Una volta, quando era piccolo, era così immerso nei suoi pensieri che finì dritto contro le sbarre delle scimmie - con la faccia! - e si ruppe il naso. Non stava prestando attenzione. I suoi amici risero e lo presero in giro: “Ora sembri un pugile, anche se non hai mai fatto boxe!”.

Alec era sempre stato un po' disordinato e sbadato. Se la madre gli avesse chiesto di mettere a posto la sua stanza, lui avrebbe cominciato, poi si lasciava distrarre da un giocattolo o da un'idea e passava un sacco di tempo a pensare. La sua stanza e i suoi vestiti avevano sempre un aspetto disordinato. Soprattutto quei fazzoletti sporchi gettati per tutta la stanza.

Alec era allergico, quindi dalla primavera all'estate gli colava sempre il naso. In autunno prendeva sempre un raffreddore dopo l'altro, che durava per tutto l'inverno fino alla primavera!

“Vorrei tanto che il mio naso smettesse di gocciolare!”, diceva a se stesso e si soffiava il naso per la centesima volta quel giorno, poi metteva il fazzoletto usato sul tavolo accanto a una decina di altri.

Andò a scuola per diventare medico. Si specializzò nello studio dei batteri e degli antisettici naturali che aiutavano a distruggere i batteri. A quei tempi, se una ferita si fosse infettata, si sarebbe potuto morire anche per un piccolo taglio al dito! E per quelle gravi si usavano sostanze schiumose come l'acqua ossigenata o l'acido, che potevano anche far peggiorare il problema.

Un giorno, Alec prelevò un campione dal…

Troverai questa e altre storie in Readmio

...trovi tutta la storia in Readmio

Readmio è un'app piena di favole e favole della buonanotte con suoni attivati dalla tua voce. Molte storie sono gratuite, nuove storie vengono aggiunte ogni settimana.

Prova gratuita

Disponibile per iOS, Android e Web

Download from App StoreDownload from Google Play
RatingsRatingsRatingsRatingsRatings

4.8/5 · 10,0k valutazioni

Altro dalla categoria Storie di famosi scienziati e inventori

Il latte acido di Louis

Il latte acido di Louis

9
 min
5
+
4.82

Da bambino, Louis si interessava alle leggi della natura ed era molto curioso del mondo che lo circondava. Per pura curiosità, faceva semplici esperimenti a casa. Anche il latte comune non sfuggiva al suo interesse: si chiedeva cosa lo facesse inacidire. Quando fu più grande, iniziò a studiare chimica e procedette a fare scoperte sofisticate di cui gli esseri umani di tutto il mondo si beneficiano ancora oggi, due secoli dopo. Leggete questa storia che parla della vita del famoso scienziato Louis Pasteur.

Stephen e il calcolatore

Stephen e il calcolatore

6
 min
8
+
4.69

Fin da piccolo, Stephen era appassionato di matematica e fisica. Grazie al legame con un insegnante bravo e stimolante, il suo hobby si sarebbe trasformato in una passione per tutta la vita. Nonostante le estreme difficoltà, Stephen Hawking è diventato una leggenda nel campo della scienza. Leggi con i tuoi bambini una favola basata sulla storia della sua vita.

Clément e l’uccello-topo

Clément e l’uccello-topo

9
 min
5
+
4.71

Il piccolo Clément è diverso dai suoi coetanei perché è affascinato da uccelli, farfalle e insetti. Ma, soprattutto, desidera volare. A differenza degli altri, che dimenticano gradualmente i loro sogni d'infanzia, Clément lavora instancabilmente alla sua passione e inventa una cosa mai vista prima: la prima macchina volante del mondo!