La donna e l’orso

8
 min
5
+
4.7
 • 
54
 valutazioni
A una vecchia e solitaria donna Inuit viene donato un cucciolo di orso polare. Lei lo alleva come un figlio e i due sono molto felici insieme. Anche il villaggio ama l’orso e lo include nelle sue attività. Ma quando l’orso cresce, diventa sempre più grande...
Puoi scarica questa fiaba gratuitamente come PDF e stamparla. Nell'app Readmio hai questaopzione per ogni fiaba.
Scaricamento:
La donna e l’orso
QR code
Scansiona questo codice QR per aprire la storia nell'app
Mio’s tip
Tocca le parole 🔊 evidenziate per riprodurre i suoni.

Molto tempo fa, nelle remote regioni del Nord, viveva una tribù di eschimesi Inuit. Riuscivano a sopravvivere in quelle gelide coste artiche grazie alle loro case di neve, dette igloo, e dipendevano dal mare per procurarsi il cibo. Mangiavano soprattutto foche e salmoni, anche se di tanto in tanto catturavano qualcosa di diverso.

Tutti i giovani cacciavano, pescavano e portavano alle loro famiglie ciò che riuscivano a catturare. C’era anche una donna anziana, che viveva appena fuori dal villaggio e non aveva né un marito, né un fratello, né un figlio che l’aiutassero a procacciarsi il cibo. Così erano i vicini ad aiutarla: a turno le davano una parte delle loro scorte.

L’anziana donna si sentiva sola. Voleva una famiglia! Trascorreva la maggior parte dei suoi giorni a camminare sulle coste ghiacciate, pregando di poter avere un figlio. Un giorno i cacciatori tornarono dalla loro battuta con un enorme orso polare e ne diedero una porzione alla donna. Uno dei giovani cacciatori fece ritorno poco dopo: tutti sapevano quanto lei si sentisse sola, così le donò il cucciolo dell’orso polare abbattuto.

Il piccolo batuffolo di pelo bianco giaceva immobile. Da principio, la donna pensò che fosse morto, ma in breve si riscaldò e prese a far sentire un po’ la sua voce. “Scommetto che hai fame, vero piccolo?”. Cercò nel suo igloo e trovò del grasso e del salmone. “Ti chiamerò Nakoda”, gli disse, guardandolo nei suoi grandi occhi.

Da quel giorno, madre e figlio iniziarono a stringere un forte legame. Lei gli parlava e lui sembrava aver acquisito una mente umana. Annusava quando aveva fame, si accovacciava quando voleva le coccole e ringhiava quando era arrabbiato.

Agli abitanti del villaggio il cucciolo non dispiaceva, ma i bambini lo adoravano proprio. Ogni giorno passavano a…

Troverai questa e altre storie in Readmio

...trovi tutta la storia in Readmio

Readmio è un'app piena di favole e favole della buonanotte con suoni attivati dalla tua voce. Molte storie sono gratuite, nuove storie vengono aggiunte ogni settimana.

Prova gratuita

Disponibile per iOS, Android e Web

Download from App StoreDownload from Google Play
RatingsRatingsRatingsRatingsRatings

4.8/5 · 10,0k valutazioni

Altro dalla categoria Fiabe e leggende da tutto il mondo

L’airone astuto e il gambero

L’airone astuto e il gambero

12
 min
5
+
4.57

Questa storia sarà anche antica, ma la lezione di non fidarsi di ciò che sembra troppo bello per essere vero è sempre valida. Quando il vecchio airone non riesce più a procurarsi del cibo con le sue sole forze, escogita un piano per cacciare senza troppa fatica. Molti ingenui animali del lago finiscono per diventare il suo pranzo. Solo il cauto gambero scopre le vere intenzioni dell’airone e salva la propria vita e quella degli altri abitanti del lago.

Il principe e la topolina

Il principe e la topolina

15
 min
5
+
4.79

Una storia in cui tutto va per il meglio grazie alla pazienza e alla fede del protagonista. Quando il re decide di affidare il regno a uno dei suoi tre figli, li manda a cercare spose talentuose. Tuttavia, il figlio più giovane sposa una topolina grigia e si preoccupa di come lei gestirà le prove che il padre ha pensato  per le future spose dei figli.

Il leone e la lepre

Il leone e la lepre

7
 min
5
+
4.62

Se qualcuno è più forte, non significa che possa accusare gli altri ingiustamente. Il leone ha accusato la tartaruga di aver annusato tutto l'aroma della carne che aveva arrostito. Per questo motivo, secondo lui, la carne non era più saporita. È arrivato persino a chiedere al sultano di considerarlo un crimine e di punire la tartaruga. Fortunatamente, alla fine la furba lepre accorre in aiuto della tartaruga.