Il corpo umano

Come funziona il corpo umano? In queste storie, scopriamo come funzionano i vari organi e impariamo insieme che cosa è utile per il corpo e cosa, invece, lo danneggia. Queste storie insegnano ai bambini come funzionano i loro corpi e quale sia l'importanza di seguire una sana alimentazione e di svolgere attività fisica.

Cosa c’è nel mio corpo: la pelle

Cosa c’è nel mio corpo: la pelle

11
 min
8
+
4.56

Oggi Carlotta è andata a fare una gita divertente, ma le sue avventure non sono finite una volta tornata a casa! Durante la notte ha conosciuto un folletto magico che l’ha portata in un luogo che non avrebbe mai immaginato: la superficie della pelle umana. Lì ha imparato come funziona la nostra pelle e come prendersene cura.

Cosa c’è nel mio corpo: l’apparato digestivo

Cosa c’è nel mio corpo: l’apparato digestivo

11
 min
8
+
4.68

Carlotta va nel frutteto con il padre per raccogliere le ciliegie. Come conseguenza, si trova a sperimentare la spiacevole esperienza del mal di pancia. Ma il suo magico amico Liam va di nuovo a trovarla: questa volta visitano insieme la lingua umana e scoprono cosa succede al cibo che mangiamo.

Cosa c’è nel mio corpo: l’apparato respiratorio

Cosa c’è nel mio corpo: l’apparato respiratorio

9
 min
8
+
4.68

Carlotta non si sente bene... È tornata da scuola con il raffreddore e la febbre, quindi deve stare a letto e riposare. Fortunatamente, Liam, il folletto magico, le fa di nuovo visita, desideroso di mostrarle come i nostri corpi si riprendono dai virus e cosa serve perché ciò accada.

Cosa c’è nel mio corpo: i globuli rossi

Cosa c’è nel mio corpo: i globuli rossi

11
 min
8
+
4.66

Durante un’escursione con la famiglia, Carlotta è inciampata e caduta. È tornata a casa con un taglio su un ginocchio e un livido sull’altro. Quando la bambina riceve la visita del magico folletto, lui le spiega come il corpo affronta queste ferite. Insieme scoprono i globuli rossi e le piastrine.

Cosa c’è nel mio corpo: i globuli bianchi

Cosa c’è nel mio corpo: i globuli bianchi

11
 min
8
+
4.77

Carlotta ha preso una malattia, qualcosa di più grave di un ginocchio ferito. Ma non c’è da preoccuparsi: il folletto Liam le spiegherà come i suoi globuli bianchi saranno in grado di affrontarla. Uniamoci a Carlotta per scoprire di più su questi piccoli guerrieri nascosti nel nostro corpo.

Cosa c’è nel mio corpo: il cervello

Cosa c’è nel mio corpo: il cervello

11
 min
8
+
4.81

In città è arrivato il luna park annuale. Carlotta sale sulla giostra e prova anche altre attrazioni. Una volta terminata questa giornata movimentata e dopo essersi messa a letto per la notte, il simpatico folletto le fa visita e le insegna come funziona il nostro cervello e come esso ci aiuta tutto il giorno, tutti i giorni.

Domande sulle

Il corpo umano

A quale fascia di età si addicono queste storie?

Queste storie sono ideali per i bambini della scuola materna ed elementare. Sono scritte in modo chiaro e coinvolgente, in modo da adattarsi alla capacità dei bambini di afferrare nuovi concetti sul corpo umano e sulla salute.

In che modo queste storie possono aiutare ad acquisire abitudini salutari?

Dopo aver ascoltato una storia, puoi parlare con il tuo bambino di ciò che ha imparato, ad esempio perché è importante lavarsi le mani, mangiare verdure o fare esercizio fisico regolarmente. Molte di queste storie riflettono situazioni quotidiane a cui i bambini possono fare riferimento, rendendo più facile per loro applicare le nuove conoscenze acquisite alla vita reale.

Che cosa possono imparare i bambini da queste storie?

I bambini impareranno a conoscere le funzioni di base del corpo umano, i ruoli dei diversi organi e ciò che favorisce o danneggia la loro salute. Acquisiranno conoscenze essenziali su alimentazione, attività fisica, igiene e prevenzione delle malattie.

Queste storie sono appropriate per le scuole materne e primarie?

Sì, queste storie sono perfette per l'uso educativo nelle scuole materne e primarie. Gli insegnanti possono usarle come un modo divertente e interattivo per introdurre argomenti legati al benessere fisico, all'anatomia e a scelte di vita sane.

Mio tip: install the Readmio