Fiabe per bambini dagli 8 anni in su

Questa categoria comprende storie che abbiamo considerato adeguate per i bambini di otto anni. Tuttavia, riteniamo che possano essere divertenti anche a qualsiasi fascia d’età superiore. I criteri per definire l’età consigliata si basano sul vocabolario, sugli argomenti e sulla lunghezza complessiva della fiaba.

Cosa c’è nel mio corpo: i globuli rossi

Cosa c’è nel mio corpo: i globuli rossi

11
 min
8
+
4.66

Durante un’escursione con la famiglia, Carlotta è inciampata e caduta. È tornata a casa con un taglio su un ginocchio e un livido sull’altro. Quando la bambina riceve la visita del magico folletto, lui le spiega come il corpo affronta queste ferite. Insieme scoprono i globuli rossi e le piastrine.

Re Mida e le orecchie d’asino

Re Mida e le orecchie d’asino

11
 min
5
+
4.4

Facciamo un viaggio nell’Antica Grecia, in quell’epoca mitica in cui gli dèi vagavano sulla terra. Un giorno, il re Mida si immischia in un concorso divino e viene ricompensato per la sua impudenza con un paio di orecchie d’asino. Si vergogna e cerca di nasconderle. Ma come può vivere con il suo segreto? E qualcuno lo scoprirà?

Cosa c’è nel mio corpo: i globuli bianchi

Cosa c’è nel mio corpo: i globuli bianchi

11
 min
8
+
4.77

Carlotta ha preso una malattia, qualcosa di più grave di un ginocchio ferito. Ma non c’è da preoccuparsi: il folletto Liam le spiegherà come i suoi globuli bianchi saranno in grado di affrontarla. Uniamoci a Carlotta per scoprire di più su questi piccoli guerrieri nascosti nel nostro corpo.

Cosa c’è nel mio corpo: il cervello

Cosa c’è nel mio corpo: il cervello

11
 min
8
+
4.81

In città è arrivato il luna park annuale. Carlotta sale sulla giostra e prova anche altre attrazioni. Una volta terminata questa giornata movimentata e dopo essersi messa a letto per la notte, il simpatico folletto le fa visita e le insegna come funziona il nostro cervello e come esso ci aiuta tutto il giorno, tutti i giorni.

Una notte magica

Una notte magica

7
 min
5
+
4.62

Stasera la nonna, il nonno e il loro cane Perrito avranno una sorpresa. Per la prima volta, dopo un anno intero, potranno incontrare i loro familiari, condividere tutte le novità e mangiare insieme del buon cibo. Ma cos’è questo incontro e perché è così magico per tutti i presenti?

L’astronomo in miniatura

L’astronomo in miniatura

10
 min
8
+
4.67

Caroline Herschel era piuttosto piccola per essere una donna, ma riuscì a diventare una scienziata assistente retribuita e fu la prima astronoma donna - alla fine del 1700! Continua a leggere per saperne di più su come ha fatto le sue scoperte stellari!

Pelope

Pelope

4
 min
8
+
4.11

Questa favola ci insegna che anche in passato le persone sapevano distinguere tra intenzioni buone e cattive. Sebbene la vicenda sia tipica dell'epoca in cui la storia ebbe origine, il tema principale è ancora attuale. Pelope desidera la bella Ippodamea e decide di lottare per conquistare il suo cuore. Ma il padre di lei darà in sposa la figlia solo a chi riuscirà a sconfiggerlo in una gara di quadrighe. Il perdente, però, dovrà pagare con la vita.

Giovanni e la partitura parlante

Giovanni e la partitura parlante

8
 min
5
+
4.93

Giovanni è un promettente pianista e ama suonare, ma, quando deve esibirsi per la prima volta in un concerto davanti a molte persone, scopre improvvisamente una sensazione nuova: l'ansia. Però, arriva in suo aiuto una persona del tutto inaspettata...

Domande sulle

Fiabe per bambini dagli 8 anni in su

Come posso invogliare mio figlio di 8 anni o oltre a leggere di più?

Per incentivare il vostro bambino di 8 anni a leggere più spesso, prendete in considerazione le seguenti strategie:
- selezionate libri che corrispondano ai suoi interessi e al suo livello di lettura. Su Readmio potete trovare una serie di generi e di serie che potrebbero attirare la sua attenzione.
- riservate ogni giorno un momento dedicato alla lettura, ad esempio prima di andare a letto o dopo la scuola. La costanza aiuta a creare un'abitudine alla lettura.
- analizzate le storie, ponete domande e fate previsioni su ciò che accadrà in seguito. Questa interazione rende la lettura più coinvolgente e divertente.
- utilizzate le funzioni interattive e le versioni audio di Readmio per rendere la lettura più dinamica e piacevole.

Con quale frequenza mio figlio dovrebbe leggere, a casa?

Per uno sviluppo ottimale dell'alfabetizzazione, è bene che il bambino legga a casa ogni giorno. L'ideale sono circa 20-30 minuti di lettura al giorno. Questa pratica regolare aiuta a sviluppare le capacità di lettura, il vocabolario e la comprensione. L'inserimento di un mix di lettura indipendente, lettura condivisa e ascolto di storie può rendere questo tempo più piacevole e quindi più efficace

Readmio può aiutare mio figlio a migliorare le sue capacità di comprensione durante la lettura?

Sì, Readmio può aiutare a migliorare la comprensione della lettura del bambino grazie a diverse caratteristiche. Innanzitutto, le nostre storie sono arricchite da musica e suoni che coinvolgono i bambini e incoraggiano la partecipazione attiva. Tutte le storie di Readmio includono domande post-lettura e quiz interattivi, che aiutano i bambini a riflettere in modo critico sul testo e a discutere su ciò che hanno letto. Un'ampia gamma di storie con temi e generi diversi aiuta i bambini ad ampliare il vocabolario e le capacità di comprensione, mettendoli a confronto con contesti e linguaggi diversi.

È ancora importante leggere ad alta voce ai bambini dagli 8 anni?

Sì, leggere ad alta voce ai bambini di otto anni o più resta importante per molte ragioni. Ascoltare una lettura fluente aiuta i bambini a capire la pronuncia, l'intonazione e il ritmo corretti. A quest'età i bambini sono già esposti a nuove parole e frasi che potrebbero non incontrare nelle loro letture. Inoltre, la lettura ad alta voce favorisce l'amore per i libri e rafforza il legame tra genitori e figli. Dagli 8 anni in su, i bambini sono già capaci e disposti a discutere la storia, il che migliora la comprensione e il pensiero critico.La lettura ad alta voce completa la loro lettura autonoma e favorisce il loro sviluppo globale dell'alfabetizzazione.

Mio tip: install the Readmio