Fiabe per bambini dagli 8 anni in su

Questa categoria comprende storie che abbiamo considerato adeguate per i bambini di otto anni. Tuttavia, riteniamo che possano essere divertenti anche a qualsiasi fascia d’età superiore. I criteri per definire l’età consigliata si basano sul vocabolario, sugli argomenti e sulla lunghezza complessiva della fiaba.

Le formiche e la pozzanghera

Le formiche e la pozzanghera

6
 min
5
+
4.63

Le formiche nere e le formiche rosse non sono amiche. Anche oggi litigano ancora. Tuttavia, quando un acquazzone colpisce le creature della foresta e sia le formiche rosse che quelle nere sono in pericolo, queste ultime non esitano a mettere da parte le loro differenze. Cosa decidono alla fine le formiche?

Natale per tutti

Natale per tutti

5
 min
5
+
4.62

Il Natale si avvicina e il piccolo Carl è preoccupato perché non sa se la sua solitaria vicina di casa, la signora Lizzie, riceverà qualche regalo. Decide quindi di farle lui stesso un regalo. Ma come si comporterà il bambino?

La principessa sul pisello

La principessa sul pisello

11
 min
5
+
4.61

Questa è la storia di un principe che non riesce a trovare una sposa adatta a lui. Al castello arriva una misteriosa dama che sostiene di essere una principessa. La regina decide di metterla alla prova con l’aiuto di un piccolo pisello.

La piena

La piena

8
 min
5
+
4.59

Una grande catastrofe si è abbattuta inaspettatamente sulla foresta: una forte pioggia ha spazzato via la tana di una famiglia di conigli, che si è ritrovata senza casa. Gli altri animali sono sconvolti e non sanno cosa fare. Ma la volpe, con grande intelligenza, spiega che tutti possono fare la loro parte per aiutare gli sfortunati conigli.

Mio a lezione di scienze: gli uccelli

Mio a lezione di scienze: gli uccelli

7
 min
5
+
4.59

A Mio, il nostro elefantino preferito, piace molto la scuola. Oggi, lui e i suoi compagni non vedono l'ora di andare a lezione di scienze, perché impareranno a conoscere gli uccelli e ad ascoltare i loro versi. Quali cose nuove e versi impareranno Mio e i bambini?

Una notte magica

Una notte magica

7
 min
5
+
4.58

Stasera la nonna, il nonno e il loro cane Perrito avranno una sorpresa. Per la prima volta, dopo un anno intero, potranno incontrare i loro familiari, condividere tutte le novità e mangiare insieme del buon cibo. Ma cos’è questo incontro e perché è così magico per tutti i presenti?

Una ciclista eccezionale

Una ciclista eccezionale

6
 min
5
+
4.55

Solo i migliori piccoli corridori possono prendere parte a questa gara, e Lucy è tra loro. Fin dall’inizio, possiamo intuire che Lucy non è una ciclista normale, ma non scopriremo cosa la renda eccezionale se non andando più avanti nella storia. Il messaggio è che, indipendentemente da chi siamo, possiamo realizzare i nostri sogni.

Raperonzolo

Raperonzolo

9
 min
5
+
4.55

Una strega gelosa voleva avere la bella Raperonzolo tutta per sé, così la rinchiuse in una torre senza porte. L’unico modo per salire era la lunga treccia dorata della ragazza. Però, un principe decise di ostacolare i piani della strega e di liberare Raperonzolo.

L’eroica cagnolina

L’eroica cagnolina

11
 min
5
+
4.53

Una cagnolina ha una grande passione per i razzi e lo spazio. Ma, essendo un cane, il suo desiderio di partecipare a una missione spaziale non sembra troppo credibile. Tuttavia, la cagnolina persevera. In questa storia, i bambini capiranno che ci vuole molto impegno per mandare un razzo nello spazio e scopriranno come i cani di servizio possono essere utili nella preparazione di una missione spaziale con equipaggio.

Cosa c’è nel mio corpo: la pelle

Cosa c’è nel mio corpo: la pelle

11
 min
8
+
4.52

Oggi Carlotta è andata a fare una gita divertente, ma le sue avventure non sono finite una volta tornata a casa! Durante la notte ha conosciuto un folletto magico che l’ha portata in un luogo che non avrebbe mai immaginato: la superficie della pelle umana. Lì ha imparato come funziona la nostra pelle e come prendersene cura.

Rudy, il camion della spazzatura

Rudy, il camion della spazzatura

11
 min
5
+
4.5

Rudy è un piccolo camion della spazzatura che fa il suo lavoro con grande gioia. Ma quando alcuni nuovi camion per la raccolta differenziata compaiono improvvisamente per le strade, Rudy si spaventa e si arrabbia: e se questi camion lo volessero sostituire?! Questa fiaba a tema ecologico esplora le cause della rabbia e di altri sentimenti sconosciuti ai bambini.

Louis, che amava la luce

Louis, che amava la luce

8
 min
8
+
4.5

Fin dalla più tenera età, Louis era affascinato dalla luce e da ciò che avrebbe potuto farci. Aveva giocato con la luce per tutta la sua vita, incantando il pubblico teatrale di tutta Parigi. Ma voleva fare ancora di più. Che cosa sarebbe successo se fosse riuscito a domare la luce e a catturarla?

Re Mida e le orecchie d’asino

Re Mida e le orecchie d’asino

11
 min
5
+
4.46

Facciamo un viaggio nell’Antica Grecia, in quell’epoca mitica in cui gli dèi vagavano sulla terra. Un giorno, il re Mida si immischia in un concorso divino e viene ricompensato per la sua impudenza con un paio di orecchie d’asino. Si vergogna e cerca di nasconderle. Ma come può vivere con il suo segreto? E qualcuno lo scoprirà?

Il re Bazza di Tordo

Il re Bazza di Tordo

23
 min
8
+
4.88

Questo racconto popolare insegna che l'arroganza non paga. La vera ricchezza e la vera bellezza derivano dalla modestia, dalla sincerità e dalla gentilezza.

Johann, che amava leggere

Johann, che amava leggere

9
 min
8
+
4.85

Fin dalla più tenera età, Johann era affascinato dalla lettura. Tuttavia, ai suoi tempi i libri erano molto rari e solo poche persone avevano dei libri in casa! L'ingegno e la creatività di Johann, tuttavia, lo portarono a un'idea rivoluzionaria... Leggete la sua storia e scoprite come è nata la stampa dei libri, una scoperta che ha cambiato il mondo intero.

Giovanni e la partitura parlante

Giovanni e la partitura parlante

8
 min
5
+
4.8

Giovanni è un promettente pianista e ama suonare, ma, quando deve esibirsi per la prima volta in un concerto davanti a molte persone, scopre improvvisamente una sensazione nuova: l'ansia. Però, arriva in suo aiuto una persona del tutto inaspettata...

Pollicina

Pollicina

19
 min
8
+
4.79

Una storia classica di Hans Christian Andersen, autore di fama mondiale. Diverse trappole attendono l'affascinante Pollicina. Prima viene rapita da una rana che vuole Pollicina come sposa per suo figlio, poi viene minacciata di sposare un talpone cieco e senza cuore. Alla fine, trova la felicità e l'amore tanto desiderati.

Borsa, scuotiti!

Borsa, scuotiti!

13
 min
5
+
4.77

L’avidità non paga mai. Il vento ha spazzato via tutti i semi che il povero contadino doveva piantare, facendogli perdere il raccolto. Il contadino va allora a cercarlo per chiedergli di riavere i suoi semi. Ma il vento gli fa un regalo insolito.

Domande sulle

Fiabe per bambini dagli 8 anni in su

Come posso invogliare mio figlio di 8 anni o oltre a leggere di più?

Per incentivare il vostro bambino di 8 anni a leggere più spesso, prendete in considerazione le seguenti strategie:
- selezionate libri che corrispondano ai suoi interessi e al suo livello di lettura. Su Readmio potete trovare una serie di generi e di serie che potrebbero attirare la sua attenzione.
- riservate ogni giorno un momento dedicato alla lettura, ad esempio prima di andare a letto o dopo la scuola. La costanza aiuta a creare un'abitudine alla lettura.
- analizzate le storie, ponete domande e fate previsioni su ciò che accadrà in seguito. Questa interazione rende la lettura più coinvolgente e divertente.
- utilizzate le funzioni interattive e le versioni audio di Readmio per rendere la lettura più dinamica e piacevole.

Con quale frequenza mio figlio dovrebbe leggere, a casa?

Per uno sviluppo ottimale dell'alfabetizzazione, è bene che il bambino legga a casa ogni giorno. L'ideale sono circa 20-30 minuti di lettura al giorno. Questa pratica regolare aiuta a sviluppare le capacità di lettura, il vocabolario e la comprensione. L'inserimento di un mix di lettura indipendente, lettura condivisa e ascolto di storie può rendere questo tempo più piacevole e quindi più efficace

Readmio può aiutare mio figlio a migliorare le sue capacità di comprensione durante la lettura?

Sì, Readmio può aiutare a migliorare la comprensione della lettura del bambino grazie a diverse caratteristiche. Innanzitutto, le nostre storie sono arricchite da musica e suoni che coinvolgono i bambini e incoraggiano la partecipazione attiva. Tutte le storie di Readmio includono domande post-lettura e quiz interattivi, che aiutano i bambini a riflettere in modo critico sul testo e a discutere su ciò che hanno letto. Un'ampia gamma di storie con temi e generi diversi aiuta i bambini ad ampliare il vocabolario e le capacità di comprensione, mettendoli a confronto con contesti e linguaggi diversi.

È ancora importante leggere ad alta voce ai bambini dagli 8 anni?

Sì, leggere ad alta voce ai bambini di otto anni o più resta importante per molte ragioni. Ascoltare una lettura fluente aiuta i bambini a capire la pronuncia, l'intonazione e il ritmo corretti. A quest'età i bambini sono già esposti a nuove parole e frasi che potrebbero non incontrare nelle loro letture. Inoltre, la lettura ad alta voce favorisce l'amore per i libri e rafforza il legame tra genitori e figli. Dagli 8 anni in su, i bambini sono già capaci e disposti a discutere la storia, il che migliora la comprensione e il pensiero critico.La lettura ad alta voce completa la loro lettura autonoma e favorisce il loro sviluppo globale dell'alfabetizzazione.

Mio tip: install the Readmio