Re Mida e le orecchie d’asino

11
 min
5
+
4.46
 • 
63
 valutazioni
Facciamo un viaggio nell’Antica Grecia, in quell’epoca mitica in cui gli dèi vagavano sulla terra. Un giorno, il re Mida si immischia in un concorso divino e viene ricompensato per la sua impudenza con un paio di orecchie d’asino. Si vergogna e cerca di nasconderle. Ma come può vivere con il suo segreto? E qualcuno lo scoprirà?
Puoi scarica questa fiaba gratuitamente come PDF e stamparla. Nell'app Readmio hai questaopzione per ogni fiaba.
Scaricamento:
Re Mida e le orecchie d’asino
QR code
Scansiona questo codice QR per aprire la storia nell'app
Mio’s tip
Tocca le parole 🔊 evidenziate per riprodurre i suoni.

Ti ricordi di Re Mida? Quello le cui mani trasformavano in oro tutto ciò che toccava? Proprio lui. Alla fine, si rese conto che avere mani che trasformano tutto in oro non era una cosa così bella e cominciò a pensare che la ricchezza fosse un po’ inutile.

Prima, non si sarebbe mai sognato di uscire senza la sua corona d'oro in testa o senza i suoi abiti eleganti. Del resto, tutti lo avrebbero scambiato per un uomo comune e lui non voleva che succedesse questo! Ma ora si toglieva spesso la corona e le vesti lussuose e usciva nella foresta con un abito semplice e comodo. Si aggirava tra gli alberi, ascoltando il canto degli uccelli e osservando la bellezza che lo circondava.

“La campagna è così bella e possente! Niente può esserle paragonato, nemmeno l’oro o le pietre preziose”, diceva a se stesso.

Un giorno il re vagò più del solito. Percorse tutta la foresta buia, salì su una collina lontana e proprio sulla sua cima si imbatté in Apollo, il dio del sole che stava facendo una gara di canto con il dio pastore Pan.

Mida si sedette poco lontano e ascoltò entrambi gli dèi cantare. Quando ebbero finito, il giudice, che aveva ascoltato attentamente ogni nota, dichiarò vincitore Apollo. Pose una corona d'alloro sul capo del dio del sole e gli fece un inchino.

Re Mida non poteva credere alle sue orecchie.

“Ma il canto di Pan era di gran lunga migliore! L'arbitro è di parte!”, sbottò senza riflettere e saltò in piedi.

L'arbitro, accortosi solo ora della sua presenza, gli chiese:

“E chi sei tu, per giudicare il canto degli dèi?”.

“Sono il re Mida”, rispose in fretta il re, “e ci sento bene come tutti. Pan ha cantato cento volte…

Troverai questa e altre storie in Readmio

...trovi tutta la storia in Readmio

Readmio è un'app piena di favole e favole della buonanotte con suoni attivati dalla tua voce. Molte storie sono gratuite, nuove storie vengono aggiunte ogni settimana.

Prova gratuita

Disponibile per iOS, Android e Web

Download from App StoreDownload from Google Play
RatingsRatingsRatingsRatingsRatings

4.8/5 · 10,0k valutazioni

Altro dalla categoria Fiabe e leggende da tutto il mondo

L’airone astuto e il gambero

L’airone astuto e il gambero

12
 min
5
+
4.57

Questa storia sarà anche antica, ma la lezione di non fidarsi di ciò che sembra troppo bello per essere vero è sempre valida. Quando il vecchio airone non riesce più a procurarsi del cibo con le sue sole forze, escogita un piano per cacciare senza troppa fatica. Molti ingenui animali del lago finiscono per diventare il suo pranzo. Solo il cauto gambero scopre le vere intenzioni dell’airone e salva la propria vita e quella degli altri abitanti del lago.

La ricerca dell’essere più potente

La ricerca dell’essere più potente

8
 min
8
+
4.53

Le maggiori ricchezze sono spesso più vicine a noi di quanto possa sembrare, basta prestare la giusta attenzione. In questa fiaba, i genitori di una splendida ragazza decidono di andare a cercarle il miglior sposo possibile, perché gli uomini del villaggio sembrano loro troppo ordinari per lei. Ma li attende una grande sorpresa.

La leggenda della Vaniglia

La leggenda della Vaniglia

6
 min
5
+
4.37

La bella Xanath, proveniente da una famiglia molto ricca, si innamora di un giovane povero. I due iniziano a incontrarsi di nascosto perché i genitori di lei non accetterebbero mai una persona proveniente da una famiglia senza ricchezze. Anche un dio che vive in un tempio vicino si innamora di Xanath. Ma, nonostante la sua ricchezza, non riesce a conquistare il cuore della ragazza. Dato che nella vita ci sono cose che il denaro non può comprare, il dio punisce Xanath con rabbia. Infatti, non possiamo comprare le cose più importanti della vita, come la salute o l'amore.