Fiabe e leggende da tutto il mondo

Facciamo insieme il giro del mondo? Visitiamo prima i cacciatori di foche in Groenlandia, oppure le tribù africane? E che ne dite di conoscere la storia della Cenerentola vietnamita? Immergetevi con i bambini nei segreti delle storie tradizionali di tutto il mondo: dal lontano Oriente alla vasta Africa, fino alle pianure perennemente ghiacciate dell’estremo Nord.

Il cacciatore e il serpente

Il cacciatore e il serpente

11
 min
5
+
4.55

Questa favola ci ricorda che dobbiamo apprezzare chi si è preso cura di noi per tutta la vita. Quando il serpente e il cacciatore cercano di risolvere la loro disputa, chiedono a tre giudici di aiutarli a decidere chi abbia ragione. Ma il consiglio di ognuno di loro si basa sulla loro precedente esperienza di convivenza con una persona.

La torre del re

La torre del re

6
 min
5
+
4.55

Il desiderio di fama può facilmente impedirci di usare il buon senso. Un re ambizioso decide di voler toccare la luna. Chiama il falegname reale e gli ordina di costruire una torre così alta che, arrampicandosi fino in cima, gli avrebbe permesso di toccare l’astro. Tuttavia, la sua ossessione alla fine si rivela fatale.

Il leone e la lepre

Il leone e la lepre

7
 min
5
+
4.53

Se qualcuno è più forte, non significa che possa accusare gli altri ingiustamente. Il leone ha accusato la tartaruga di aver annusato tutto l'aroma della carne che aveva arrostito. Per questo motivo, secondo lui, la carne non era più saporita. È arrivato persino a chiedere al sultano di considerarlo un crimine e di punire la tartaruga. Fortunatamente, alla fine la furba lepre accorre in aiuto della tartaruga.

La ricerca dell’essere più potente

La ricerca dell’essere più potente

8
 min
8
+
4.53

Le maggiori ricchezze sono spesso più vicine a noi di quanto possa sembrare, basta prestare la giusta attenzione. In questa fiaba, i genitori di una splendida ragazza decidono di andare a cercarle il miglior sposo possibile, perché gli uomini del villaggio sembrano loro troppo ordinari per lei. Ma li attende una grande sorpresa.

I draghi e i corvi

I draghi e i corvi

10
 min
5
+
4.52

Gli errori e le decisioni sbagliate si possono correggere con la determinazione. Il sovrano dei corvi prende una decisione fatale che sconvolge la vita dei suoi sudditi. Tutti i corvi devono lasciare la loro città, che viene occupata dai draghi. Alla fine, il sovrano escogita un piano per riportare tutti i corvi a casa.

La laguna El Cajas

La laguna El Cajas

5
 min
5
+
4.52

Questo racconto dell’Ecuador narra di come una disastrosa alluvione si sia portata via la casa e i beni della famiglia di un uomo ricco. Questa era la punizione inflitta loro per essere stati avidi e senza cuore. L’azione premurosa della loro domestica, tuttavia, non passa inosservata.

Un nome lungo

Un nome lungo

8
 min
5
+
4.51

Le soluzioni più semplici possono essere molto più efficaci. Un'antica superstizione cinese dice che quanto più lungo è il nome, tanto più longeva e felice sarà la persona.

Perché il sole non si è mai sposato

Perché il sole non si è mai sposato

6
 min
3
+
4.5

Questa leggenda bulgara racconta che il Sole aveva promesso a se stesso di sposarsi, ma il matrimonio non avvenne mai. I piani di matrimonio furono scoraggiati da un piccolo riccio che aveva intuito le spiacevoli conseguenze di avere il calore di un'intera famiglia di Soli nel cielo. Questa favola tocca temi ambientali molto attuali.

La fossa di Kantchil

La fossa di Kantchil

7
 min
5
+
4.5

Non credere a tutto ciò che senti. La realtà può essere davvero molto diversa. Kantchil, la scimmia, cade in una fossa. Si inventa una storia sulla fine del mondo così che gli altri animali la aiutino a uscirne fuori.

Messer Gatto da Gattaville

Messer Gatto da Gattaville

9
 min
5
+
4.45

Spesso le cose non sono come appaiono. Una storia divertente su un vecchio gatto costretto a lasciare la sua comoda casa per andare nel bosco tra gli animali selvatici. Alla fine, senza nemmeno rendersene conto, riesce a farsi rispettare anche da animali molto più forti di lui.

La scimmia e la tartaruga

La scimmia e la tartaruga

8
 min
8
+
4.43

Non aspettatevi di vedere il frutto del vostro lavoro senza aver fatto lo sforzo necessario. Una tartaruga e una scimmia tirano fuori dal fiume un albero di banane. Subito lo dividono in due parti. La scimmia insiste per avere la parte superiore, che ha delle belle foglie verdi. La parte inferiore (senza foglie) è tutto ciò che rimane alla tartaruga. La tartaruga si prende cura della sua parte che presto si ricopre di banane pronte per essere raccolte, mentre la scimmia guarda la cima dell'albero che si secca lentamente.

Il ragazzo e le noci di cocco

Il ragazzo e le noci di cocco

8
 min
5
+
4.42

Questa fiaba filippina racconta di un ragazzo che va a raccogliere noci di cocco. Tuttavia, impaziente per il buon guadagno che prevedeva, non ascolta il saggio consiglio di un passante, e in questo modo si complica molto le cose.

I quaranta fratelli e la sorella cieca

I quaranta fratelli e la sorella cieca

9
 min
8
+
4.38

Uniti possiamo realizzare molte più cose. Quaranta fratelli vivevano con la loro sorella cieca e il vecchio padre nella modestia e nell’amore. Ma quando il padre era sul letto di morte, i fratelli litigarono fra loro per l’unico campo che avrebbero dovuto ereditare.

La leggenda della Vaniglia

La leggenda della Vaniglia

6
 min
5
+
4.37

La bella Xanath, proveniente da una famiglia molto ricca, si innamora di un giovane povero. I due iniziano a incontrarsi di nascosto perché i genitori di lei non accetterebbero mai una persona proveniente da una famiglia senza ricchezze. Anche un dio che vive in un tempio vicino si innamora di Xanath. Ma, nonostante la sua ricchezza, non riesce a conquistare il cuore della ragazza. Dato che nella vita ci sono cose che il denaro non può comprare, il dio punisce Xanath con rabbia. Infatti, non possiamo comprare le cose più importanti della vita, come la salute o l'amore.

I corvi e il cobra

I corvi e il cobra

8
 min
8
+
4.36

Anche se sembra impossibile, il nostro ingegno può aiutarci a superare gli ostacoli più difficili. La storia ci insegna che anche il nemico più potente può essere sconfitto: basta pensare un po'. Quando un pericoloso cobra si trasferisce vicino al nido dei corvi, questi iniziano a temere per la loro vita. Alla fine, imparano a liberarsi del cobra grazie al vecchio e saggio sciacallo.

Il mostro Bulgasari

Il mostro Bulgasari

9
 min
5
+
4.32

Questa emozionante, e forse un po' spaventosa, storia proveniente dal continente asiatico, racconta come un monaco in fuga avesse creato accidentalmente un mostro pungente. Si nutriva di tutto ciò che era fatto di metallo e nessuno riusciva a fermarlo. Scopri come l'intero Regno di Corea venne messo sottosopra, solo perché il suo re aveva ingiustamente perseguitato i monaci.

Il rospo che chiese la pioggia

Il rospo che chiese la pioggia

6
 min
5
+
4.31

La terra intera è afflitta da una grande siccità e così un piccolo rospo decide di andare a chiedere la pioggia agli dèi. All'inizio gli dèi non prendono sul serio la sua visita, ma lui escogita un piano ingegnoso per attirare la loro attenzione.

La scimmia e il cuneo

La scimmia e il cuneo

6
 min
5
+
4.3

Questa storia ci insegna che non dobbiamo ficcare il naso negli affari degli altri. Quando le scimmie ficcanaso vanno a visitare la costruzione di un nuovo tempio di legno, una di loro si mette in grossi guai a causa della sua sbadataggine. Come va a finire?

Domande sulle

Fiabe e leggende da tutto il mondo

Quali zone e culture del mondo sono presenti nelle storie di Readmio "In giro per il mondo"?

Le storie della sezione "In giro per il mondo" su Readmio  presentano varie parti del mondo e culture diverse.  Ad esempio, potrete conoscere i racconti tradizionali dei nativi americani nella storia Il cacciatore e il serpente, scoprire il ricco patrimonio culturale delle tribù africane o godervi l'incantevole storia groenlandesa La storia della madre del mare. Queste storie spaziano tra i continenti, tra cui l'Estremo Oriente, l'Africa, l'Europa e le Americhe, offrendo un ampio spettro di esperienze e tradizioni culturali.

Nella sezione "In giro per il mondo" sono presenti racconti tradizionali?

Sì, la sezione “Intorno al mondo” raccoglie diverse storie tradizionali di varie culture. Per fare un paio di esempi: il racconto popolare cinese Un nome lungo o l'antica leggenda messicana La leggenda della Vaniglia. Si tratta di storie pensate per avvicinare i bambini alla ricchezza del patrimonio culturale mondiale e per offrire una finestra sulle tradizioni e sulle credenze delle diverse società.

Che benefici possono trarre i bambini dalla lettura di storie provenienti da culture diverse?

La lettura di storie di culture diverse offre numerosi vantaggi ai bambini. Avvicinandosi a storie di varie culture, i bambini possono conoscere usi, valori e tradizioni diversi, il che aumenta la loro consapevolezza culturale e promuove l'inclusione. Inoltre, queste storie possono stimolare la curiosità e l'interesse a esplorare e rispettare le altre culture per tutta la vita.

A quali fasce d'età sono adatte le fiabe di "In giro per il mondo"?

Riteniamo che queste storie siano adatte a un'ampia varietà di gruppi di età. Le storie sono concepite per essere interessanti e accessibili a partire dai bambini più piccoli per arrivare fino ai 10 anni (e oltre...). Le narrazioni sono state adattate all'infanzia, con contenuti sia educativi che divertenti. Per i bambini più grandi, le storie favoriscono una comprensione più profonda della diversità culturale e possono essere utilizzate come punto di partenza per un'ulteriore esplorazione delle tradizioni e delle storie del mondo.

Mio tip: install the Readmio