Racconto finlandese
Il vecchio contadino e i due imbroglioni
L’imbroglio non paga: è questo che imparano i due imbroglioni della storia. Anche se da principio avevano raggirato il vecchio contadino, questi poi impartisce loro una bella lezione.
Nei pressi del mare c’era un piccolo
Come il giorno prima, stavano tornando a mani vuote. Proprio come il giorno prima ancora. Anche i pescatori erano tristi. Nessuno di loro aveva portato indietro nemmeno un
Per gli abitanti del villaggio era un disastro. I doni del mare costituivano la loro fonte di sostentamento quotidiano. Oltre ai pesci, erano soliti cacciare foche, trichechi e balene, ma questi erano scomparsi da tempo. Era come se il mare si fosse improvvisamente svuotato di ogni forma di vita.
Nessuno sapeva cosa fare. Dove avrebbero potuto trovare del
Solo una delle madri si rifiutò di rimanere in silenzio ad assistere alla disgrazia
Quando arrivarono, gli disse: “Figlio mio, vai a chiedere al mare cosa è successo. Chiedigli dove sono finiti tutti i pesci e le foche”.
Il ragazzino fissò la madre, perplesso. “Chiedere al mare?”, domandò confuso.
La madre replicò: “Tuo nonno e il tuo bisnonno erano entrambi sciamani. Si riteneva che avessero poteri miracolosi e che potessero parlare
Il bambino guardava le onde roboanti senza dire