La leggenda delle civette

7
 min
3
+
4.55
 • 
110
 valutazioni
Questa leggenda portoricana spiega perché le civette escono solo di notte. Il motivo risiede nel fatto che, molto tempo fa, ci fu una grande festa, durante la quale gli altri uccelli aiutarono gentilmente la civetta a farsi un bel vestito. Tuttavia, lei non li ripagò affatto con la stessa moneta e, al contrario, abusò della loro disponibilità ad aiutarla.
Puoi scarica questa fiaba gratuitamente come PDF e stamparla. Nell'app Readmio hai questaopzione per ogni fiaba.
Scaricamento:
La leggenda delle civette
QR code
Scansiona questo codice QR per aprire la storia nell'app
Mio’s tip
Tocca le parole 🔊 evidenziate per riprodurre i suoni.

Sapete perché le civette si vedono solo di notte? Questa storia straordinaria è avvenuta molto, moltissimo tempo fa e spiega il motivo per cui le civette si nascondono durante il giorno. Ascoltate con attenzione.

Su una piccola isola nel verde-azzurro del Mar dei Caraibi, viveva in buona armonia un folto gruppo di animali socievoli. Andavano molto d’accordo e spesso organizzavano feste meravigliose per celebrare la loro amicizia.

Un giorno toccò agli uccelli organizzare una bella festa. Quasi tutti gli uccelli si riunirono subito per dividersi i compiti. Per assicurarsi che tutti ricevessero l’invito in tempo, essi mandarono a consegnarli la potente aquila, che era la più veloce tra loro.

L’aquila partì subito. Ma quando raggiunse la casa della civetta, questa, con sua grande sorpresa, era completamente nuda! L’aquila rimase sconcertata. Non sapeva assolutamente cosa fare. Era imbarazzata e ammutolita. Alla fine, però, trovò il coraggio di parlare.

“Ehm... ciao, civetta. Ti porto un invito per una festa che ci sarà a breve”, disse gentilmente. La civetta, però, non sembrava affatto contenta. Scrollò le spalle. Poi disse all’aquila di lasciare l’invito sul portico, facendole un cenno con il becco.

Ma la potente aquila non riuscì a trattenere la sua curiosità. Ci pensò un attimo e poi disse: “Mi dispiace, civetta, ma ho notato che non indossi... beh, non indossi nulla! Non hai dei vestiti?”.

La civetta abbassò la sua grande testa per la vergogna. “Hai ragione, aquila. Non ne ho. Non ho nemmeno un maglioncino!”, le disse, agitandosi avanti indietro sulle zampette. “Sicuramente capirai che non posso andare da nessuna parte, in queste condizioni”.

L’aquila non sapeva cosa dire, così si limitò a salutarla educatamente e se ne andò. Trascorse il resto del suo lungo volo cercando di trovare un modo per aiutarla. Non…

Troverai questa e altre storie in Readmio

...trovi tutta la storia in Readmio

Readmio è un'app piena di favole e favole della buonanotte con suoni attivati dalla tua voce. Molte storie sono gratuite, nuove storie vengono aggiunte ogni settimana.

Prova gratuita

Disponibile per iOS, Android e Web

Download from App StoreDownload from Google Play
RatingsRatingsRatingsRatingsRatings

4.8/5 · 10,0k valutazioni

Altro dalla categoria Fiabe e leggende da tutto il mondo

Il leone e la lepre

Il leone e la lepre

7
 min
5
+
4.62

Se qualcuno è più forte, non significa che possa accusare gli altri ingiustamente. Il leone ha accusato la tartaruga di aver annusato tutto l'aroma della carne che aveva arrostito. Per questo motivo, secondo lui, la carne non era più saporita. È arrivato persino a chiedere al sultano di considerarlo un crimine e di punire la tartaruga. Fortunatamente, alla fine la furba lepre accorre in aiuto della tartaruga.

La torre del re

La torre del re

6
 min
5
+
4.55

Il desiderio di fama può facilmente impedirci di usare il buon senso. Un re ambizioso decide di voler toccare la luna. Chiama il falegname reale e gli ordina di costruire una torre così alta che, arrampicandosi fino in cima, gli avrebbe permesso di toccare l’astro. Tuttavia, la sua ossessione alla fine si rivela fatale.

L’airone astuto e il gambero

L’airone astuto e il gambero

12
 min
5
+
4.57

Questa storia sarà anche antica, ma la lezione di non fidarsi di ciò che sembra troppo bello per essere vero è sempre valida. Quando il vecchio airone non riesce più a procurarsi del cibo con le sue sole forze, escogita un piano per cacciare senza troppa fatica. Molti ingenui animali del lago finiscono per diventare il suo pranzo. Solo il cauto gambero scopre le vere intenzioni dell’airone e salva la propria vita e quella degli altri abitanti del lago.