Fiabe famose

La narrazione orale è uno degli elementi cardine della trasmissione della cultura. Grazie ai racconti popolari, gli esseri umani dei vari paesi del mondo hanno conservato e tramandato per millenni le proprie conquiste intellettuali e i propri valori morali. Leggendo ai nostri bambini queste storie provenienti da tutto il mondo celebriamo la pluralità del genere umano.

Rosetta e il Re dei Pavoni

Rosetta e il Re dei Pavoni

26
 min
8
+
4.42

Questo racconto francese parla della principessa Rosetta, cresciuta imprigionata in una torre per via di una terribile profezia. I suoi fratelli la liberano e decidono di andare a cercare per lei il Re dei Pavoni per chiedergli di sposarla. Lungo la via, però, incontrano parecchi ostacoli e situazioni inaspettate. Riusciranno i tre fratelli a vivere il loro lieto fine?

Il leone e la lepre

Il leone e la lepre

7
 min
5
+
4.41

Se qualcuno è più forte, non significa che possa accusare gli altri ingiustamente. Il leone ha accusato la tartaruga di aver annusato tutto l'aroma della carne che aveva arrostito. Per questo motivo, secondo lui, la carne non era più saporita. È arrivato persino a chiedere al sultano di considerarlo un crimine e di punire la tartaruga. Fortunatamente, alla fine la furba lepre accorre in aiuto della tartaruga.

La fossa di Kantchil

La fossa di Kantchil

7
 min
5
+
4.41

Non credere a tutto ciò che senti. La realtà può essere davvero molto diversa. Kantchil, la scimmia, cade in una fossa. Si inventa una storia sulla fine del mondo così che gli altri animali la aiutino a uscirne fuori.

La figlia del fornaio

La figlia del fornaio

6
 min
5
+
4.4

In una cittadina inglese viveva con la sua famiglia un fornaio avaro, che per anni aveva ingannato i clienti con il suo comportamento disonesto. Un giorno, la figlia del fornaio, avendo imparato tutto da lui, cercò anche lei di ingannare una povera vecchietta. Non sapeva, però, che non si trattava di una donna anziana qualsiasi e che le sue bugie sarebbero state punite in modo rapido e giusto.

Un nome lungo

Un nome lungo

8
 min
5
+
4.4

Le soluzioni più semplici possono essere molto più efficaci. Un'antica superstizione cinese dice che quanto più lungo è il nome, tanto più longeva e felice sarà la persona.

Il vecchio Bucky e il lupo

Il vecchio Bucky e il lupo

7
 min
3
+
4.4

Questa storia (tratta e adattata dalla raccolta di Pavol Dobšinský) parla di un cane coraggioso e ci insegna che la saggezza può vincere sulla forza e che l’onestà e la lealtà pagano sempre.

Il pavone e la gru

Il pavone e la gru

5
 min
5
+
4.4

La natura ci toglie qualcosa, ma ci dà qualcos’altro in cambio. Il pavone è così ossessionato dalla propria bellezza che col tempo comincia a disprezzare gli altri animali. Non li considera abbastanza belli per parlare con lui. Così, decidono di dargli una piccola lezione.

Il principe ranocchio

Il principe ranocchio

8
 min
3
+
4.35

Una storia tratta dalla raccolta di fiabe dei fratelli Grimm. È la storia di una principessa viziata, disposta a promettere qualsiasi cosa a un ranocchio per essere aiutata a trovare una palla perduta in un pozzo. Sebbene il ranocchio l’abbia aiutata, la principessa si rifiuta di mantenere la sua incauta promessa. Tuttavia, non sa ancora che il ranocchio è in realtà un principe incantato.

Barbalunga

Barbalunga

12
 min
8
+
4.29

Una classica storia su come il bene vinca sul male. Una matrigna malvagia, che vizia la propria figlia, caccia di casa la figliastra amorevole e laboriosa. L’apparizione di Barbalunga, un vecchietto con una barba davvero eccezionale, fa scontare alla matrigna e a sua figlia la loro avidità.

La rapa gigante

La rapa gigante

10
 min
1
+
4.28

Tutti insieme possiamo superare anche gli ostacoli più grandi. Una famosa storia ci racconta di un nonno che, da un piccolo seme trovato nel suo orto, coltiva una rapa talmente grossa da non riuscire nemmeno a estrarla dal terreno. Per fortuna ha dei validi aiutanti e, tutti insieme, riescono a tirar fuori la rapa.

Il tronco volante

Il tronco volante

23
 min
5
+
4.0

Una storia dal finale triste e malinconico sul figlio spensierato di un mercante che sperpera tutta la sua eredità. Alla fine, l'unico bene rimastogli della fortuna è un baule magico. Inoltre, il ragazzo è un abile narratore e riesce a creare fiabe davvero interessanti. Grazie a esse, incanta persino la famiglia reale.

Domande sulle

Fiabe famose

Cosa sono fiabe famose e perché sono importanti?

I racconti popolari sono fiabe tradizionali tramandate oralmente di generazione in generazione, che spesso riflettono i valori, le credenze e le esperienze di una particolare cultura o comunità. Spesso parlano di eroi, creature mitiche o esempi morali e servono sia come forma di intrattenimento che come modo per preservare il patrimonio culturale.

Cosa distingue un racconto popolare da una fiaba o da un mito?

I racconti popolari, le fiabe e i miti appartengono tutti al regno della narrazione tradizionale, ma presentano differenze fondamentali.  I racconti popolari sono generalmente radicati nelle esperienze e nelle credenze quotidiane della gente comune e sono spesso tramandati dai nonni di generazione in generazione. e fiabe, invece, sono tipicamente caratterizzate da elementi magici, creature fantastiche e lieto fine, con l'obiettivo di intrattenere e allo stesso tempo impartire lezioni morali. I miti sono più strettamente legati a credenze religiose o spirituali e spesso spiegano le origini del mondo, degli dei e dell'esistenza umana.

Perché i racconti popolari tradizionali vengono tramandati di generazione in generazione?

Perché servono a preservare il patrimonio culturale, i valori e gli insegnamenti della cultura a cui appartengono. Spesso contengono importanti insegnamenti morali e descrivono usanze ed eventi storici che sono parte integrante dell'identità di una comunità. Tramandando questi racconti, ogni generazione si assicura che le conoscenze, le credenze e le tradizioni della propria cultura rimangano vive e attuali.

I racconti popolari presenti su Readmio provengono da culture diverse?

Sì, i racconti popolari per bambini di Readmio provengono da un'ampia varietà di culture di tutto il mondo. Ci impegniamo a condividere la ricchezza delle tradizioni narrative del mondo, offrendo storie provenienti da Europa, Asia, Africa, Americhe e altri paesi. Questa collezione variegata consente ai bambini e alle famiglie di esplorare diverse prospettive culturali e di conoscere le tradizioni, i valori e gli esempi morali che hanno plasmato le società di tutto il mondo.

Quali insegnamenti possono trarre i bambini dai fiabe famose?

I bambini possono imparare molte cose dai racconti popolari, tra cui i valori morali, le regole di comportamento e la comprensione delle diverse culture. Queste storie spesso sottolineano virtù importanti come la gentilezza, l'onestà, il coraggio e la perseveranza, insegnando ai bambini a prendere decisioni corrette. Inoltre, spesso descrivono le conseguenze di un cattivo comportamento, aiutando i bambini a comprendere i rapporti di causa e effetto.

Esistono fiabe famose basate su racconti popolari tradizionali?

Molte fiabe famose si basano su racconti popolari tradizionali. Per esempio, Cenerentola, i molte delle celeberrime fiabe dei Fratelli Grimm come Biancaneve o Hansel e Gretel sono basate su racconti della tradizione popolare europea.