Fiabe e leggende da tutto il mondo

Facciamo insieme il giro del mondo? Visitiamo prima i cacciatori di foche in Groenlandia, oppure le tribù africane? E che ne dite di conoscere la storia della Cenerentola vietnamita? Immergetevi con i bambini nei segreti delle storie tradizionali di tutto il mondo: dal lontano Oriente alla vasta Africa, fino alle pianure perennemente ghiacciate dell’estremo Nord.

Vardiello e la gallina

Vardiello e la gallina

8
 min
5
+
4.16

Vardiello non è un figlio molto intelligente, ma crede di esserlo. Quando sua madre lo lascia solo in casa, combina un guaio dopo l’altro. Scoprite come una gallina lo ha portato a nascondersi nel forno!

La principessa ragno

La principessa ragno

5
 min
5
+
4.09

Questa è la storia di una principessa Inca che, invece di compiere i suoi doveri reali, si lasciò trasportare dalla crudeltà e dall'ignoranza. Per il suo comportamento, fu punita e trasformata in un laborioso ragno.

La pietra sacra di Namuncura

La pietra sacra di Namuncura

9
 min
8
+
4.08

Questo interessante racconto proveniente dal Sud America ci insegna che dobbiamo prenderci cura delle cose di cui abbiamo la responsabilità. Nel profondo della foresta amazzonica viveva una volta una tribù di indios. Gli abitanti del villaggio lungo il fiume si erano presi cura per molti anni di una pietra miracolosa. Credevano che il suo grande potere li avrebbe protetti dai pericoli. Uno degli uomini però decide di non prendersi più cura della pietra e cominciano ad accadere cose strane.

Il drago di Wawel

Il drago di Wawel

5
 min
5
+
3.95

Questa leggenda polacca narra della collina di Wawel, sotto la quale si insediò un terribile drago che devastò l'intera campagna. Tuttavia, la popolazione riuscì a sconfiggere il drago grazie all'ingegno di un comune calzolaio.

La pelle del coccodrillo

La pelle del coccodrillo

3
 min
3
+
3.73

Il racconto popolare africano rivela perché i coccodrilli hanno la pelle così ruvida e squamosa. Non è sempre stato così. La storia insegna che il troppo orgoglio può essere dannoso.

Domande sulle

Fiabe e leggende da tutto il mondo

Quali zone e culture del mondo sono presenti nelle storie di Readmio "In giro per il mondo"?

Le storie della sezione "In giro per il mondo" su Readmio  presentano varie parti del mondo e culture diverse.  Ad esempio, potrete conoscere i racconti tradizionali dei nativi americani nella storia Il cacciatore e il serpente, scoprire il ricco patrimonio culturale delle tribù africane o godervi l'incantevole storia groenlandesa La storia della madre del mare. Queste storie spaziano tra i continenti, tra cui l'Estremo Oriente, l'Africa, l'Europa e le Americhe, offrendo un ampio spettro di esperienze e tradizioni culturali.

Nella sezione "In giro per il mondo" sono presenti racconti tradizionali?

Sì, la sezione “Intorno al mondo” raccoglie diverse storie tradizionali di varie culture. Per fare un paio di esempi: il racconto popolare cinese Un nome lungo o l'antica leggenda messicana La leggenda della Vaniglia. Si tratta di storie pensate per avvicinare i bambini alla ricchezza del patrimonio culturale mondiale e per offrire una finestra sulle tradizioni e sulle credenze delle diverse società.

Che benefici possono trarre i bambini dalla lettura di storie provenienti da culture diverse?

La lettura di storie di culture diverse offre numerosi vantaggi ai bambini. Avvicinandosi a storie di varie culture, i bambini possono conoscere usi, valori e tradizioni diversi, il che aumenta la loro consapevolezza culturale e promuove l'inclusione. Inoltre, queste storie possono stimolare la curiosità e l'interesse a esplorare e rispettare le altre culture per tutta la vita.

A quali fasce d'età sono adatte le fiabe di "In giro per il mondo"?

Riteniamo che queste storie siano adatte a un'ampia varietà di gruppi di età. Le storie sono concepite per essere interessanti e accessibili a partire dai bambini più piccoli per arrivare fino ai 10 anni (e oltre...). Le narrazioni sono state adattate all'infanzia, con contenuti sia educativi che divertenti. Per i bambini più grandi, le storie favoriscono una comprensione più profonda della diversità culturale e possono essere utilizzate come punto di partenza per un'ulteriore esplorazione delle tradizioni e delle storie del mondo.

Mio tip: install the Readmio