I quattro maestri

11
 min
5
+
4.73
 • 
66
 valutazioni
L’unione fa la forza. Questo racconto popolare ci insegna che quando ci uniamo per una buona causa, possiamo superare gli ostacoli più difficili.
Puoi scarica questa fiaba gratuitamente come PDF e stamparla. Nell'app Readmio hai questaopzione per ogni fiaba.
Scaricamento:
I quattro maestri
QR code
Scansiona questo codice QR per aprire la storia nell'app
Mio’s tip
Tocca le parole 🔊 evidenziate per riprodurre i suoni.

Moltissimo tempo fa, in un luogo lontano lontano a Nord, viveva un povero contadino che aveva quattro meravigliosi figli, ma non aveva denaro. Quando crebbero e divennero dei robusti giovanotti, li chiamò a sé e disse:

“Sono vecchio e stanco, figli miei, e non posso più mantenervi. Viaggiate per il mondo e cercate di imparare un buon mestiere”.

I fratelli amavano e rispettavano profondamente il padre e non volevano essere un peso per lui. Così impacchettarono le loro cose, misero nelle borse del pesce secco, una camicia di flanella di scorta e si prepararono a viaggiare.

La mattina seguente, all'alba, gli dissero tristemente addio e partirono per esplorare il mondo e imparare nuove arti. Speravano anche di vivere nuove avventure!

Presto, arrivarono a un bivio. Indicava quattro direzioni diverse: ognuna portava verso l'ignoto. Il fratello maggiore batté il suo bastone a terra e disse:

“Fratelli, qui dobbiamo separarci. Proseguiamo e impariamo un nuovo mestiere al meglio delle nostre capacità. Tra quattro anni, a partire da oggi, ci rincontreremo esattamente in questo punto”.

Tutti i fratelli accettarono e si abbracciarono, con gli occhi pieni di lacrime. Poi si augurarono buona fortuna e ognuno prese una strada diversa.

Dopo un po', il fratello maggiore, dai capelli castani, incontrò uno strano uomo che stava in piedi sul ciglio della strada e lo osservava.

“Dove stai andando?” chiese lo sconosciuto. Indossava delle pellicce di orso molto eleganti.

“Voglio imparare un mestiere con cui guadagnarmi da vivere”, rispose il fratello maggiore.

L'uomo annuì, soddisfatto di questa risposta, e disse: “Bene, ragazzo mio! Perché non ti unisci a me e diventi il mio apprendista? Ti insegnerò a rubare in modo magistrale. Vedi, sono un esperto ladro di professione, e anche molto bravo! Posso insegnarti a rubare gioielli con passo felpato e la…

Troverai questa e altre storie in Readmio

...trovi tutta la storia in Readmio

Readmio è un'app piena di favole e favole della buonanotte con suoni attivati dalla tua voce. Molte storie sono gratuite, nuove storie vengono aggiunte ogni settimana.

Prova gratuita

Disponibile per iOS, Android e Web

Download from App StoreDownload from Google Play
RatingsRatingsRatingsRatingsRatings

4.8/5 · 10,0k valutazioni

Altro dalla categoria Fiabe e leggende da tutto il mondo

Gli otto soli

Gli otto soli

6
 min
5
+
4.61

Questa storia tradizionale del Laos parla degli otto soli che un tempo bruciavano la Terra con i loro raggi cocenti - ogni giorno! Solo grazie all’intelligenza di un arciere e al canto di un gallo il mondo è riuscito a ritrovare un equilibrio. A causa delle recenti preoccupazioni per l'ambiente, questa antica leggenda risulta più che mai attuale.

Perché il sole non si è mai sposato

Perché il sole non si è mai sposato

6
 min
3
+
4.49

Questa leggenda bulgara racconta che il Sole aveva promesso a se stesso di sposarsi, ma il matrimonio non avvenne mai. I piani di matrimonio furono scoraggiati da un piccolo riccio che aveva intuito le spiacevoli conseguenze di avere il calore di un'intera famiglia di Soli nel cielo. Questa favola tocca temi ambientali molto attuali.

La leggenda della Vaniglia

La leggenda della Vaniglia

6
 min
5
+
4.36

La bella Xanath, proveniente da una famiglia molto ricca, si innamora di un giovane povero. I due iniziano a incontrarsi di nascosto perché i genitori di lei non accetterebbero mai una persona proveniente da una famiglia senza ricchezze. Anche un dio che vive in un tempio vicino si innamora di Xanath. Ma, nonostante la sua ricchezza, non riesce a conquistare il cuore della ragazza. Dato che nella vita ci sono cose che il denaro non può comprare, il dio punisce Xanath con rabbia. Infatti, non possiamo comprare le cose più importanti della vita, come la salute o l'amore.