Il macinino magico

12
 min
5
+
4.74
 • 
31
 valutazioni
Apri nell'app Readmio
L'avidità non paga mai. C'erano due fratelli. Uno era ricco, ma anche malvagio e avido. Il secondo, pur essendo di buon cuore, era povero in canna. Un giorno, però, venne premiato dalla fortuna. Ma il fratello avido non lo sopportò.
Puoi scarica questa fiaba gratuitamente come PDF e stamparla. Nell'app Readmio hai questaopzione per ogni fiaba.
Scaricamento:
Il macinino magico
QR code
Scansiona questo codice QR per aprire la storia nell'app
Mio’s tip
Tocca le parole 🔊 evidenziate per riprodurre i suoni.

In una terra lontanissima, ai confini del mondo, vivevano due fratelli. Il più piccolo era povero in canna, mentre il più grande nuotava nell’oro.

Nonostante ciò, era uno spilorcio: desiderava sempre più ricchezze che, per nessun motivo al mondo, voleva condividere con gli altri. Il fratello minore doveva raschiare il fondo del barile per avere di che mangiare, ma quando qualcuno gli chiedeva aiuto, non ci pensava due volte.

Un giorno, il fratello povero non ebbe altra scelta che andare dal fratello ricco a chiedere un po’ di cibo. Non mangiava nulla da diversi giorni e il suo stomaco brontolava più del solito.

Bussò una volta alla porta, ma non successe nulla. Bussò due volte, ma ancora niente. Bussò alla finestra, ma non ebbe risposta.

All’improvviso un osso rosicchiato e pulito volò fuori dalla finestra e il fratello spilorcio gridò: “Ecco, raccogli quell’osso, prendilo e, per quel che mi importa, vendilo al diavolo in persona, ma non venire più a disturbarmi!”.

Il fratello povero raccolse l’osso e, gentilmente, lo ringraziò.

Sospirò e si incamminò verso una foresta buia. Trovare un diavolo cui provare a vendere l'osso, ecco l’unica cosa che sperava di riuscire a fare. Mentre si aggirava con cautela lungo uno stretto sentiero, si trovò improvvisamente davanti un piccolo folletto che gli sbarrava la strada. Con le orecchie a punta, la barba grigia che pendeva fino a terra e grandi occhi che facevano capolino da sotto un cappello a punta, colpiva il terreno con il suo bastone.

“Dove siete diretto, scudiero?” chiese il folletto.

“Non ne sono sicuro nemmeno io. Mio fratello mi ha lanciato quest’osso e mi ha detto di andare a venderlo al diavolo. Ma non so nemmeno dove cercarne uno”, sospirò il poveretto.

“Coraggio, ragazzo mio, ti mostrerò la strada.…

Troverai questa e altre storie in Readmio

...trovi tutta la storia in Readmio

Readmio è un'app piena di favole e favole della buonanotte con suoni attivati dalla tua voce. Molte storie sono gratuite, nuove storie vengono aggiunte ogni settimana.

Prova gratuita

Disponibile per iOS, Android e Web

Download from App StoreDownload from Google Play
RatingsRatingsRatingsRatingsRatings

4.8/5 · 10,0k valutazioni

Altro dalla categoria Fiabe e leggende da tutto il mondo

La pietra sacra di Namuncura

La pietra sacra di Namuncura

9
 min
8
+
3.71

Questo interessante racconto proveniente dal Sud America ci insegna che dobbiamo prenderci cura delle cose di cui abbiamo la responsabilità. Nel profondo della foresta amazzonica viveva una volta una tribù di indios. Gli abitanti del villaggio lungo il fiume si erano presi cura per molti anni di una pietra miracolosa. Credevano che il suo grande potere li avrebbe protetti dai pericoli. Uno degli uomini però decide di non prendersi più cura della pietra e cominciano ad accadere cose strane.

Il principe e la topolina

Il principe e la topolina

15
 min
5
+
4.79

Una storia in cui tutto va per il meglio grazie alla pazienza e alla fede del protagonista. Quando il re decide di affidare il regno a uno dei suoi tre figli, li manda a cercare spose talentuose. Tuttavia, il figlio più giovane sposa una topolina grigia e si preoccupa di come lei gestirà le prove che il padre ha pensato  per le future spose dei figli.

Il cacciatore e il serpente

Il cacciatore e il serpente

11
 min
5
+
4.6

Questa favola ci ricorda che dobbiamo apprezzare chi si è preso cura di noi per tutta la vita. Quando il serpente e il cacciatore cercano di risolvere la loro disputa, chiedono a tre giudici di aiutarli a decidere chi abbia ragione. Ma il consiglio di ognuno di loro si basa sulla loro precedente esperienza di convivenza con una persona.