Il vecchio contadino e i due imbroglioni

12
 min
5
+
4.87
 • 
38
 valutazioni
L’imbroglio non paga: è questo che imparano i due imbroglioni della storia. Anche se da principio avevano raggirato il vecchio contadino, questi poi impartisce loro una bella lezione.
Puoi scarica questa fiaba gratuitamente come PDF e stamparla. Nell'app Readmio hai questaopzione per ogni fiaba.
Scaricamento:
Il vecchio contadino e i due imbroglioni
QR code
Scansiona questo codice QR per aprire la storia nell'app
Mio’s tip
Tocca le parole 🔊 evidenziate per riprodurre i suoni.

C’era una volta un anziano contadino, che possedeva una mucca veramente, ma veramente, vecchia. Era così vecchia che non poteva più dare latte né partorire vitelli, inoltre era quasi cieca.

Per quanto la cosa lo rendesse infelice, il contadino decise che l’avrebbe portata al mercato della città per venderla al macellaio. Pensava che ne avrebbe ricavato delle monete d’oro, che poi avrebbe potuto utilizzare per comprare una giovane ed energica giovenca.

Il giorno seguente, il contadino si svegliò all’alba e si avviò lentamente verso la città con la sua vecchia mucca. Arrivò molto presto e, nonostante ciò, c’erano già venditori dappertutto, intenti ad allestire le bancarelle con le loro merci e a prepararsi per la giornata.

Il mercato era talmente affollato, c’erano così tante persone, che il contadino non si accorse dei due imbroglioni che se stavano seduti su una staccionata lì vicino. I due lo stavano studiando.

“Ehi, contadino”, lo apostrofò uno dei due. “Hai proprio una bella capretta! Sicuramente vorrai venderla. Quanto costa?”.

“Questi sciocchi non sanno neppure distinguere una capra da una mucca”, mormorò il contadino alla sua vacca. Li salutò con un cenno, lanciò loro un’occhiata di disprezzo e si allontanò.

I furfanti, piuttosto divertiti da questo giochetto, fecero in modo di precederlo senza farsi scorgere. Trovarono una bancarella che esponeva camicie e pantaloni da uomo e si cambiarono rapidamente. Si precipitarono poi in un punto da cui il contadino sarebbe sicuramente passato e si appoggiarono a un muro, aspettando che si avvicinasse.

“Che bella capra, signor contadino, signore!” esclamò il secondo truffatore. “Ha forse intenzione di venderla?”.

“Che succede oggi, la gente è uscita di senno?”, si domandò il contadino. “O forse sono io che sto impazzendo?”. Guardò di nuovo la mucca, per assicurarsi di aver portato con sé l’animale…

Troverai questa e altre storie in Readmio

...trovi tutta la storia in Readmio

Readmio è un'app piena di favole e favole della buonanotte con suoni attivati dalla tua voce. Molte storie sono gratuite, nuove storie vengono aggiunte ogni settimana.

Prova gratuita

Disponibile per iOS, Android e Web

Download from App StoreDownload from Google Play
RatingsRatingsRatingsRatingsRatings

4.8/5 · 10,0k valutazioni

Altro dalla categoria Fiabe e leggende da tutto il mondo

La scimmia e la tartaruga

La scimmia e la tartaruga

8
 min
8
+
4.37

Non aspettatevi di vedere il frutto del vostro lavoro senza aver fatto lo sforzo necessario. Una tartaruga e una scimmia tirano fuori dal fiume un albero di banane. Subito lo dividono in due parti. La scimmia insiste per avere la parte superiore, che ha delle belle foglie verdi. La parte inferiore (senza foglie) è tutto ciò che rimane alla tartaruga. La tartaruga si prende cura della sua parte che presto si ricopre di banane pronte per essere raccolte, mentre la scimmia guarda la cima dell'albero che si secca lentamente.

La leggenda della Vaniglia

La leggenda della Vaniglia

6
 min
5
+
4.34

La bella Xanath, proveniente da una famiglia molto ricca, si innamora di un giovane povero. I due iniziano a incontrarsi di nascosto perché i genitori di lei non accetterebbero mai una persona proveniente da una famiglia senza ricchezze. Anche un dio che vive in un tempio vicino si innamora di Xanath. Ma, nonostante la sua ricchezza, non riesce a conquistare il cuore della ragazza. Dato che nella vita ci sono cose che il denaro non può comprare, il dio punisce Xanath con rabbia. Infatti, non possiamo comprare le cose più importanti della vita, come la salute o l'amore.

Il leone e la lepre

Il leone e la lepre

7
 min
5
+
4.62

Se qualcuno è più forte, non significa che possa accusare gli altri ingiustamente. Il leone ha accusato la tartaruga di aver annusato tutto l'aroma della carne che aveva arrostito. Per questo motivo, secondo lui, la carne non era più saporita. È arrivato persino a chiedere al sultano di considerarlo un crimine e di punire la tartaruga. Fortunatamente, alla fine la furba lepre accorre in aiuto della tartaruga.